I rivestimenti, sia per interni che per esterni, rappresentano un elemento essenziale per definire lo stile e le prestazioni di qualsiasi edificio. Ogni scelta di materiale incide non solo sull'estetica degli spazi, ma anche sulla loro durabilità, manutenzione e sostenibilità
Possiamo proporti una vasta gamma di soluzioni, dalla pietra naturale alla ceramica, dal gres porcellanato alle pareti verdi verticali e alla carta da parati, combinando tradizione e innovazione per offrire progetti personalizzati ed eleganti.
La pietra naturale è una delle soluzioni più eleganti e durevoli per i rivestimenti, sia per gli interni che per gli esterni. Materiali come il marmo, il granito, la lavagna, la pietra calcarea e la arenaria sono ampiamente utilizzati per pavimentazioni, pareti e facciate.
La pietra conferisce un aspetto raffinato e senza tempo, con una vasta gamma di colori e finiture. È resistente agli agenti atmosferici (nelle applicazioni esterne) e facile da pulire, sebbene richieda un'adeguata manutenzione per evitare danni da usura o macchie.
La ceramica è uno dei materiali più versatili e utilizzati per i rivestimenti, sia in ambienti interni che esterni. Grazie alla sua capacità di imitare altre superfici, come il legno, la pietra o il cemento, la ceramica è spesso scelta per i suoi costi contenuti e la varietà di design.
Il gres porcellanato, in particolare, è molto apprezzato per la sua resistenza, durevolezza e capacità di resistere a umidità, graffi e urti. È disponibile in numerose finiture, da quelle opache a quelle lucide, e può essere utilizzato per pavimenti, pareti, bordi di piscine e facciate esterne.
Le pareti verdi sono una soluzione innovativa che sta guadagnando sempre più popolarità, sia per gli interni che per gli esterni. Queste pareti viventi sono composte da piante che vengono coltivate su supporti verticali, creando un effetto naturale e un microclima interno favorevole.
Le pareti verdi sono non solo esteticamente piacevoli, ma anche ecologiche, poiché migliorano la qualità dell’aria e contribuiscono al benessere psicofisico degli occupanti. Possono essere utilizzate in saloni, uffici, atri, cortili e anche su facciate esterne.
La carta da parati è un materiale decorativo che ha visto una grande rinascita negli ultimi anni. È disponibile in una vasta gamma di stili, colori e texture, permettendo di creare effetti visivi unici e personalizzati.
Sebbene tradizionalmente utilizzata per gli interni, oggi esistono anche versioni resistenti e lavabili che possono essere utilizzate in ambienti umidi, come cucine e bagni. La carta da parati offre l'opportunità di introdurre pattern creativi e sfondi tridimensionali che arricchiscono qualsiasi ambiente.
Oltre ai tradizionali materiali, esistono numerosi altri rivestimenti che combinano estetica e funzionalità. Tra questi, troviamo: